Network marketing: che cos’è e quali vantaggi ha

Il network marketing o marketing multilivello, MLM, è un modello di commercio piramidale nel quale il prodotto passa direttamente del fabbricante al consumatore finale senza intermediari nel processo.

La sua principale caratteristica è che il compratore può trasformarsi in venditore e, a sua volta, reclutare più venditori, formando così una rete di distributori. Questo modello nacque alla fine della decade da 1940 negli Stati Uniti e si è esteso fino ai nostri giorni.

Facciamo un esempio semplice per capirci: compro un prodotto, una crema idratante completamente naturale.

Possibilità 1: la compro in erboristeria, il prezzo che io sto pagando per avere la crema comprende i costi di produzione, le tasse, il guadagno per l’azienda, i suoi lavoratori, il negozio all’interno del quale ho comprato la crema e la pubblicità del prodotto.

Di solito ne vediamo la pubblicità in tv, nei cartelloni o la ascoltiamo in radio. Un’amica mi chiede un consiglio e le dico che con la crema mi sono trovata bene, anche lei la comprerà, non riceverò nessuna commissione per il mio piccolo passaparola.

Possibilità 2: compro la crema tramite un’amica. Sono molto entusiasta del suo effetto, mi trovo bene, un’altra amica decide di provarla… a questo punto l’amica si affida a me per l’acquisto e io posso ricevere una piccola commissione per la vendita.

Un’altra amica decide di provare la crema, le piace anche il modello di vendita, perchè pensa che può permetterle di svolgere un lavoretto extra facendo qualcosa che la appassiona. Ecco che la seconda amica non solo utilizza la crema ma ne diventa anche una promotrice.

L’azienda non ha speso soldi nella classica pubblicità, infatti di questi prodotti non vedremo quasi mai propaganda nei canali normalmente usati. Gli incaricati e i clienti stessi diventano con il passaparola la pubblicità dell’azienda che può pagargli una commissione.

Il network marketing è semplicemente una forma intelligente di consumare… io consumo, tu consumi… altri consumano… Così si genera un guadagno. È una forma di consumo che tuttavia non è adatta a tutti.

I vantaggi del network marketing

Questo modello piramidale è chiamato ultimamente anche referral marketing perché ogni incaricato ha un suo codice/link dal quale effettuare gli ordini, inserire gli incaricati e un ufficio di lavoro virtuale, cioè una pagina web personale.

Chi decide di incorporarsi alla rete di vendita e distribuzione può avere diversi benefici. La libertà, l’inesistenza di barriere di accesso e la semplificazione della logistica sono tra i principali vantaggi ma ce ne sono molti altri come vediamo qua sotto.

  • È indicato per tutti coloro che non vogliono o non possono rischiare. Col marketing multilivello ti trasformi in venditore e sviluppi un negozio a partire da un’azienda già avviata. In questo modo, hai il beneficio di una marca che ha già una reputazione e gode di riconoscimento nel mercato

“La maggioranza delle persone, quando vogliono intraprendere la strada del guadagno da internet, si sentono perse perché non sanno che prodotto o servizio vendere.

Nel 99 percento dei casi cadono dentro un’opzione di commercio che non li soddisfa, né personalmente né economicamente” GestioPolis

  • Non è necessario disporre di fondi economici elevati. L’investimento iniziale è molto più piccolo rispetto a quello necessario per fondare un’impresa o pagare una franchigia, per questo il network marketing è una possibilità aperta ad un maggiore pubblico.
  • La formazione specifica in marketing non è un prerequisito. Molti di coloro che si imbarcano in un’avventura di questo tipo non hanno le conoscenze necessarie per fondare un’impresa dai suoi inizi. Decidi tu col tempo quanto focus mettere sulla tua formazione.
  • Ogni network marketer fissa i suoi propri limiti in funzione dei suoi personali obiettivi. L’attività di network marketing si può trasformare in qualcosa di addizionale all’attività principale o nella fonte di entrate principale, se si riesce a scalare le posizioni di carriera nell’azienda.
  • Non ci sono capi. Non si deve rispondere ne a capi ne a impiegati. È una rete di imprenditori che collaborano tra di loro. Si può lavorare in squadra per massimizzare i risultati, ma nessuno esigerà cifre alla fine di mese.
  • La logistica è molto semplice. Non sono necessari locali né punti di distribuzione. I prodotti arrivano dalla fabbrica al consumatore finale
  • I prezzi sono competitivi. Nel network marketing, il prodotto passa direttamente della linea di produzione al cliente, il suo prezzo pertanto non è alto e, comparato con altri della stessa categoria, normalmente risulta a buon mercato.
  • È associato ad una maggiore libertà. Una volta costruita la rete di distributori, il network marketing non richiede una presenza continua del venditore.
  • In ogni momento si può scegliere da dove lavorare e con chi.