Siete disposti ad essere felici per un momento? Vendicatevi.
Siete disposti a essere felici per sempre? Perdonate.
(Henri Lacordaire)
Il perdono è ancora di attualità nel nostro mondo? Non c’è bisogno di molto tempo guardandoci intorno per comprendere l’urgente necessità che abbiamo del perdono; perché, in realtà, nessuno è esente da ferite a causa di frustrazioni, delusioni, problemi, dolori d’amore, tradimenti…
Le difficoltà di vivere in società sono ovunque: il conflitto in coppie, famiglie, separati o divorziati, tra padroni e dipendenti, tra amici, tra vicini e tra le razze o nazioni; e tutti hanno un bisogno incredibile di perdonare e ristabilire la pace.
Nel celebrare un matrimonio d’oro alla coppia fu chiesto il segreto della loro longevità coniugale. La moglie rispose: “Dopo una discussione, non siamo mai andati a letto senza chiedere perdono l’uno all’altro”.
Per scoprire tutta l’importanza del perdono nelle relazioni umane, provate a immaginare che cosa sia un mondo senza di esso. Quali sono le gravi conseguenze? Saremmo condannati a scegliere una delle seguenti quattro opzioni: perpetuare in noi e negli altri il danno subito, vivere con risentimento, restare aggrappati al passato o vendicarsi.
Purtroppo questo è quello che succede troppo spesso, e permettere che avvenga vuol dire permettere alla nostra vita di fallire e alla nostra società di peggiorare.
Cosa lasceremo ai nostri figli?
“Quando si perdona non si cambia il passato, si cambia il futuro”
![]() ![]() |
Il Perdono Assoluto Perdonare per crescere Colin C. Tipping |
Tutti questi sentimenti negativi infatti cominciano a consumare la persona in modo che la sua vita non sia più bella e piacevole, queste sofferenze che ci portiamo appresso non ci permettono di sentire liberamente la serenità, perché ci stiamo portando appresso un pesante fardello che abbiamo deciso di continuare a tenere a lungo.
Alcune persone credono che il perdono li renda deboli, è comune sentire: “Che Dio perdoni, perché io non ti perdono.”
Ma il perdono lungi dall’essere un unguento di tranquillità per l’altra persona, è importante per la tranquillità e la pace della mente della persona che si sente offesa, abusata, etc. non per l’altra persona.
L’importanza del perdono sta nel cancellare tutti i sentimenti negativi come rabbia, odio e amarezza e far sentire in pace la persona, perché non si trattengono sentimenti che danneggiano il cuore.
Il perdono non è facile, si tratta di un percorso che a volte si attraversa lentamente e gradualmente, e non va fatto per il bene degli altri (anche se poi per conseguenza si traduce in una convivenza pacifica tra le persone) ma perché è la migliore scelta per voi; il perdono non trasporta emozioni tossiche distruggendo la pace della mente.
Leggi anche: Perdono: cosa è veramente e perché ci rende migliori
![]() ![]() |
La Cura del Perdono Una nuova via per la felicità Daniel LumeraCompralo su il Giardino dei Libri |