La mindfulness è una tecnica di rilassamento e meditazione proveniente dal buddismo che ci aiuta a ridurre notevolmente lo stress. Ma, a sua volta, può anche essere utile per alleviare i sintomi di alcuni disturbi psicologici come l’ansia e la depressione. Non per niente, la consapevolezza riduce gli stati emotivi negativi delle persone e aumenta i sentimenti positivi.
La tecnica della mindfulness si basa sul concentrarsi sul momento presente per accettare le nostre emozioni così come nascono, senza cercare di controllarle o evitarle. In questo modo si riesce a eliminare la frustrazione o l’ansia che ci porta ad affrontare una situazione che non possiamo cambiare o modificare per quanto ci proviamo.
L’obiettivo principale della mindfulness è quello di dotarci di un metodo per imparare a gestire le emozioni, le reazioni, gli atteggiamenti e i pensieri per affrontare le situazioni che ci si presentano nella vita. Tutto questo lo otterremo dalla pratica e dal perfezionamento della coscienza piena. La cosa curiosa di questa tecnica è che, nonostante si tratti di una pratica oggi molto di moda, le sue origini vanno ricercate alla fine del VII secolo a.C. Un momento della storia intimamente legato all’apparizione del buddismo.
La mindfulness è una pratica che possiamo fare in molti modi. Non c’è un solo modo per farlo, quindi si possono fare diversi esercizi. L’ideale è disporre di uno spazio tranquillo e senza rumori che possano distrarci. Questo lo possiamo ottenere sia a casa che all’aperto in un ambiente dove la natura e la vegetazione sono presenti.
Se cercate un quaderno semplice che vi aiuti nella pratica della Mindfulness, se non siete ancora esperti, questo è un diario adatto per cominciare, perfetto sia per adolescenti che adulti.
Prezzo: 6,99 €
(as of Feb 18,2022 13:04:11 UTC – Details)